In questa sezione troverai tutte le informazioni utili su documenti e modalità per inoltrare una richiesta di voltura luce e gas o riattivazione del contatore per una nuova fornitura di energia elettrica e gas.
La voltura è un cambio di intestazione del contratto di energia elettrica o gas senza interruzione del servizio.
Se il contatore è stato disattivato dal precedente intestatario è necessario richiedere una riattivazione luce e gas.
Al momento della stipula del contratto di fornitura di energia elettrica e/o del gas ai fini dell'applicazione delle disposizioni previste dall'Agenzia delle entrate con provvedimento del 16 marzo 2005 per gli immobili urbani e per i comuni in cui vige il sistema tavolare sono necessario anche i seguenti dati:
Il titolo in base al quale si occupa l’immobile per il quale si richiede la fornitura luce e gas (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.)
Definizioni:
Proprietà: I locali oggetto di fornitura luce e gas sono di proprietà della persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome.
Locazione: I locali oggetto di fornitura risultano attualmente concessi in locazione alla persona che richiede l’attivazione luce e gas del servizio a proprio nome.
Usufrutto: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome gode dell’usufrutto dei locali oggetto di fornitura (ad esempio, a seguito di cessione a terzi della nuda proprietà)
Comodato d’uso: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome dispone dei locali oggetto di fornitura in virtù di comodato d’uso
Diritto di superficie: Il punto di fornitura e/o di riconsegna oggetto di somministrazione è nella disponibilità della persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome, in virtù di diritto di superficie ex artt. 952 e ss. cod. civ.
Assegnazione casa familiare: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome ha diritto alla fruizione dei locali oggetto di fornitura in forza di provvedimento giudiziale assunto in sede di separazione tra coniugi o di cessazione effetti civili del matrimonio
Diritto d’uso e diritto di abitazione: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome ha diritto ad utilizzare o ad abitare i locali oggetto di fornitura in virtù di costituzione dei diritti previsti dagli articoli 1021 e 1022 cod. civ. (ad esempio, in qualità di erede del proprietario dei locali)
Diritto di detenzione: I locali oggetto di fornitura sono di proprietà del coniuge o del genitore della persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome.
Il costo e le tempistiche della prestazione dipendono dallo stato e dalle caratteristiche della fornitura luce e gas.
Fatte salve le ipotesi previste dalla legge, in caso di subentro o di voltura il Cliente non è tenuto al pagamento di eventuali debiti del precedente titolare della fornitura, neppure qualora quest’ultima risultasse sospesa o cessata per morosità.
A fronte di richieste di subentro o di voltura presentate da utenti non domestici in relazione a punti di fornitura per i quali sussistano morosità pregresse, il Fornitore si riserva di subordinare la propria accettazione alla verifica dell’assenza di rapporti tra il precedente intestatario e il richiedente che determinino la responsabilità di quest’ultimo per le obbligazioni pecuniarie scadute (ad esempio: trasferimento di azienda o incorporazione societaria), nonché al rilascio da parte del richiedente di una dichiarazione scritta di estraneità al debito.
Al momento della stipula del contratto di fornitura di energia elettrica e/o del gas ai fini dell'applicazione delle disposizioni previste dall'Agenzia delle entrate con provvedimento del 16 marzo 2005 per gli immobili urbani e per i comuni in cui vige il sistema tavolare sono necessario anche i seguenti dati:
Il titolo in base al quale si occupa l’immobile per il quale si richiede la fornitura luce e gas (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.)
Definizioni:
Proprietà: I locali oggetto di fornitura luce e gas sono di proprietà della persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome.
Locazione: I locali oggetto di fornitura risultano attualmente concessi in locazione alla persona che richiede l’attivazione luce e gas del servizio a proprio nome.
Usufrutto: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome gode dell’usufrutto dei locali oggetto di fornitura (ad esempio, a seguito di cessione a terzi della nuda proprietà)
Comodato d’uso: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome dispone dei locali oggetto di fornitura in virtù di comodato d’uso
Diritto di superficie: Il punto di fornitura e/o di riconsegna oggetto di somministrazione è nella disponibilità della persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome, in virtù di diritto di superficie ex artt. 952 e ss. cod. civ.
Assegnazione casa familiare: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome ha diritto alla fruizione dei locali oggetto di fornitura in forza di provvedimento giudiziale assunto in sede di separazione tra coniugi o di cessazione effetti civili del matrimonio
Diritto d’uso e diritto di abitazione: La persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome ha diritto ad utilizzare o ad abitare i locali oggetto di fornitura in virtù di costituzione dei diritti previsti dagli articoli 1021 e 1022 cod. civ. (ad esempio, in qualità di erede del proprietario dei locali)
Diritto di detenzione: I locali oggetto di fornitura sono di proprietà del coniuge o del genitore della persona che richiede l’attivazione del servizio a proprio nome.
Avvisiamo i clienti delle chiusure degli sportelli per il mese di Luglio. Leggi di più
Il costo e le tempistiche della prestazione dipendono dallo stato e dalle caratteristiche della fornitura luce e gas.
Fatte salve le ipotesi previste dalla legge, in caso di subentro o di voltura il Cliente non è tenuto al pagamento di eventuali debiti del precedente titolare della fornitura, neppure qualora quest’ultima risultasse sospesa o cessata per morosità.
A fronte di richieste di subentro o di voltura presentate da utenti non domestici in relazione a punti di fornitura per i quali sussistano morosità pregresse, il Fornitore si riserva di subordinare la propria accettazione alla verifica dell’assenza di rapporti tra il precedente intestatario e il richiedente che determinino la responsabilità di quest’ultimo per le obbligazioni pecuniarie scadute (ad esempio: trasferimento di azienda o incorporazione societaria), nonché al rilascio da parte del richiedente di una dichiarazione scritta di estraneità al debito.
Per richieste di voltura luce o gas consulta le offerte e attiva online.
Per richieste di voltura "mortis causa" è necessario contattare il nostro numero verde o recarsi ai nostri sportelli.
Per richieste di riattivazione LUCE e/o GAS scegli l'offerta e attiva online.
Puoi effettuare la tua richiesta di voltura (luce e gas) o riattivazione contattando il nostro Servizio Clienti.
Consulta la pagina dei contatti per trovare il tuo numero verde di riferimento.
Puoi effettuare la tua richiesta di voltura (luce e gas) o riattivazione recandoti agli sportelli.
Consulta la pagina dei contatti per trovare lo sportello più vicino a te.